21.03.2025 La Pro Loco di Sinagra premiata al Palazzo Zanca


Nella giornata di venerdì 21 marzo 2025, in occasione della SETTIMANA DELLA CULTURA, DELL’ARTE, DEL TURISMO E DELLA SOLIDARIETÀ, curata dall’Accademia Internazionale “Amici della Sapienza” ODV, nei locali del Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, la Pro Loco di Sinagra ha ricevuto il riconoscimento “N Giordano Bruno” XIX Ed. benemeriti dell’arte, cultura, turismo e solidarietà.
Nella motivazione si legge: per l’originalità delle attività realizzate, per l’eccellenza dei risultati conseguiti anche a livello nazionale, per la capacità di istituzionalizzare gli interventi progettati, per l’attività di ricerca e catalogazione dei beni del territorio, per la vasta rete di collaborazioni attivata con università, istituzioni, musei e fondazioni sul territorio nazionale, per il grande contributo dato alla memoria del paese e del comprensorio e alla sua trasmissione alle giovani generazioni.
La Presidente Enza Mola, soddisfatta, ringrazia la prof.ssa Teresa Rizzo presidente dell’Accademia “Amici della Sapienza”, e il comitato tecnico-scientifico. Inoltre dedica il riconoscimento a tutti i cittadini del paese di Sinagra.
A ricevere il premio la Presidente Enza Mola, seguita da un corposo numero di sostenitori del paese di Sinagra e dell’operato della Pro Loco.
In occasione di tale evento, i partecipanti hanno avuto modo di visitare le bellezze della città dello Stretto.
8.03.2025 VII Premio Semplicemente Straordinariamente Donna


Si è conclusa, giorno 8 marzo 2025, con la consegna dei premi al Palazzo Salleo di Sinagra, la VII edizione del concorso “Semplicemente Straordinariamente Donna”, organizzato dalla Pro Loco, presieduta da Enza Mola, in collaborazione con il Comune e l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia).
Erano presenti alla consegna dei premi il Sindaco di Sinagra Antonino Musca e l’Assessore Comunale alle Pari opportunità Marzia Mancuso, che hanno portato i saluti istituzionali, e l’On. Bernadette Grasso, Sindaco di Capri Leone, deputata regionale e Vice Presidente della Commissione antimafia, anche lei premiata nelle precedenti edizioni. Ha portato il saluto istituzionale anche Gaspare Maggio, Presidente Provinciale dell’UNPLI. A condurre i lavori è stato Marcello Proietto Di Silvestro, co-ideatore del premio, che ha cadenza biennale e che è giunto alla settima edizione.
I premi sono stati assegnati alla Prof.ssa Giovanna Spatari, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Messina, alla Prof.ssa Lina Ricciardello, governatrice Rotary Sicilia Malta 26/27, e ad Antonella Di Bartolo, Preside dell’Istituto “Sperone-Pertini” di Palermo e scrittrice.
07.01.25 consegna attestati mostra Presepi Artistici

XIII premio Fratelli Sturzo - l’amore che trascina (amando trahitur)


Nella serata di ieri, 8 agosto 2024, nei locali dello storico palazzo Salleo di Sinagra, si è tenuta la XIII edizione del premio “Fratelli Sturzo”.
L’ormai tradizionale rassegna – un salotto socio-letterario per ricordare l’opera e il pensiero, sempre attuali, dei due fratelli Sturzo – curata dall’associazione “L’Elefantino” in collaborazione con il Comune di Sinagra e la Pro Loco, si è svolta in memoria del 65° anniversario della morte di don Luigi Sturzo (1871-1959).
A moderare l’incontro, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Sinagra, Antonino Musca, dell’assessore alla cultura, Marzia Mancuso, e della presidente della Pro Loco, Enza Mola, è stato lo studioso Carmelo Favara, cultore della storia di Sicilia nella città di Modena. L’evento è incominciato con l’introduzione della giornalista Nancy Calanna e l’interessante disamina su vita, opere e pensieri dei fratelli Sturzo, curata dal prof. Angelo Consolo, teologo e moralista cattolico già associato al Centro internazionale studi Luigi Sturzo (CISS – Roma) e accompagnata dalle letture di Emilia La Galia.
A seguire, la premiazione alla rosa dei premiati, composta da tre persone da anni impegnate nel sociale e nella promozione della cultura:
Marzia Mancuso, Assessore alla Cultura del Comune di Sinagra.
Franco Perdichizzi, giornalista della Gazzetta del Sud – Onda TV Capo d’Orlando.
Paola Radici Colace – Università degli Studi di Messina.
La presidente della Pro Loco, Enza Mola, si è espressa con soddisfazione per la buona riuscita dell’evento. La cultura è indispensabile per la crescita di una comunità attiva e responsabile.
07.01.24 consegna attestati mostra Presepi Artistici
Si è svolta domenica 7 gennaio 2024 alle ore 16 presso il Palazzo Salleo di Sinagra la cerimonia di consegna degli attestati a colori i quali hanno partecipato alla terza edizione della mostra di presepi artistici e la premiazione del “presepe più originale” 1° memorial di Antonio Bivacqua.
Dopo i saluti della Presidente della Pro Loco Enza Mola, organizzatrice dell’evento, dell’assessore Marzia Mancuso, del Parroco Don Pietro Pizzuto e del Maestro Giuseppe Mancuso della banda V.Bellini di Sinagra, il pomeriggio ha preso via con un breve momento in memoria del caro giovane Antonio Bivacqua, ragazzo che adorava il Natale e amava realizzare presepi, per questo motivo infatti, era detto “il mago dei presepi”. E’ stata consegnata una targa alla famiglia per ricordare il Mago dei Presepi, che ha arricchito per anni il nostro paese con la Sua arte, nella speranza che la memoria Sua porti l’intera cittadina a continuare la Sua opera. È stata anche dedicata una poesia in sua memoria dalla signora Lina Santangelo.
A seguire sono state consegnate due targhe ai coniugi Maria e Giuseppe Saitta “IL VILLAGIO DI SINAGRA” per l’impegno nel far diventare la loro creazione un’attrazione turistica di grande rilevanza per lo sviluppo del Paese.
L’altra targa è stata data all’artista Renate Ofenwanger PER LA DEDIZIONE, L’AMORE E L’ARTE che dedica al Paese di Sinagra, rinnovando sempre il suo impegno profuso e spendendosi con tutte le sue possibilità per abbellire e far rivivere i nostri luoghi.
Successivamente sono stati premiati prima i partecipanti al 6° CONCORSO IL PRESEPE PIU’ ORIGINALE – I Edizione in memoria di Antonio Bivacqua:
CATEGORIA RAGAZZI/BAMBINI 1° classificato Rachele Ruggiero, 2° classificato Samuele Mansueto, 2° classificato ex aequo Cristhian e Gabryel Bongiorno, 2° classificato ex aequo Carlotta Mazzucco, 2° classificato ex aequo Araso Michele, 2° classificato ex aequo Valentina Fogliani
CATEGORIA ADULTI 1° classificato RATTO CARMELA, 2° classificato ex aequo Murabito Rosangela, 2° classificato ex aequo abitanti in c.da San Biagio, 3° classificato Rosa Maria Mangano
Dopo sono stati consegnati gli attestati ai partecipanti alla mostra dei presepi e precisamente ai seguenti artistici Enza: Giglia, Marzia Mancuso, Renate Ofenwanger, Lina Santangelo, Daniela Faranda, Marlene Natoli, Carmela Licia Caccetta, Gino Lazzaro, Ornella Pierolisi, Antonello Cuscunà, Maria e Giuseppe Saitta, Enza Mola, Cama Nicola, Antonio Violetti, Esposito Giovanni, Lenzo Maurizio, Paolo Lanza, Gesuina Pintaudi, Gabriyel e Marilena Bongiorno, Astone adriano, Candido Daniele e Nicolò, Avis Sinagra, Anastasi Salvatore, Reale Rosaria, Andrea Cipriano, Antonio Bivacqua, Gianfranco Codraro, Salvatore Rao, Maria Ricciardello, Salvatore Barbagallo, Aprile Pietro, Maria Ipsaro Passione, Gioele e Desirèe Ratto, Santina Nardo e Rosalba Randazzo, Gruppo Catelab di Capo d’Orlando, Stella Maris Natoli, Piera Guidara, Alunni della scuola media: Francesco Franchina, Ludovica Tranchita, Michela Pirrone, Diana Gaudio, Marika Scaffidi, Nicolò De Prisco, Marta Maimone, Giordana Giglia, Annalisa Faranda , Bianca Corica, Clara Ratto, Mattia Campisi, Giuseppe Ratto, Luca Giorgio, Gabriel Coci, Michele Agnello, Francesco Fasolo, Simone Salpietro, Nunzio Scaffidi, Matteo Giorgio, Francesco Raimondo, Mattia Calamunci, Dorotea Galati Pricchia, Adriana Orifici, Marta Giglia, Denise Bonfiglio, Gaia Prestimonaco, Francesco Pultrone, Emanuele Ratto, Daniele Franchina, Fiorenza e Salvatore Sinagra, Tommaso Giuffre’, Rosa Natalotto, Giorgia e Lidia Giglia, Pippo Romeo, Villa Celeste, Giacomo Principato, Cloe e Bianca Lopresti, Daniela e Salvatore Giorgio, Bianca Corica, Carcione Antonino, Scuola media Annarita Sidoti di Gioiosa Marea: Gioia Sorbera, Granata Ludovica, , Russo Giulia, Ruggeri Sofia, Catanoso Maria, Fallo Alysea, Giuseppe Buzzanca è stato consegnato l’attestato di partecipazione.
La presidente della pro loco ringrazia i numerosi presepisti che hanno partecipato alla mostra al Palazzo Salleo e tutti coloro che hanno realizzato i presepi negli spazi esterni, l’amministrazione comunale, il parroco Don Pietro Pizzuto e l’Associazione musicale Vincenzo Bellini per aver condiviso il progetto che la pro loco ha proposto. Ringrazia inoltre la famiglia Bivacqua per aver contribuito alla riuscita dell’evento, Gloria Russo Fano, Fulvio Ballato, Emanuela Mola, Enza Giglia, Renate Ofenwanger, Rosaria Reale, Lina Santangelo, Antonio Nardo, Carmelo Bongiorno, Mattia Nardo, Nicolò Calamunci, Antonino Coci, Matteo Siragusano, Sandro Giuffrè e Adriano Monachino.


09.09.2023 Consegna attestati del corso di Apicoltura
La Pro Loco di Sinagra in collaborazione con Ristoworld Italy sabato 9 settembre 2023 alle ore 18.30 presso la propria sede ha rilasciato gli attestati ai corsisti del Corso Base di Apicoltura.
Il corso, rivolto ad appassionati, cittadini, famiglie ed insegnanti, affiancati da docenti di altissimo livello e imprese nel settore si è concentrato principalmente sulla cucina e su come il miele è un alleato valido in sostituzione del tradizionale dolcificante. Marcello Proietto di Silvestro, Past Presidente di Ristoworld Italy ha ripercorso con i corsisti e i presenti all’evento alcuni aspetti principali del corso, sottolineando l’importante di ritornare alle origini e alle tradizioni dei nostri cibi. Affiancato a lui, Antonio Muratore, Esperto Assaggiatore ONAV che ha illustrato come oggi è diventato attuale l’accostamento del vino in ogni aspetto della cucina e dei pasti.
Entrambi, insieme alla Presidente della Pro Loco Vincenza Mola, molto soddisfatta dell’evento e della partecipazione numerosa, si sono ripromessi di ripetere il corso con aspetti nuovi e più stimolanti.


XII edizione Premio Internazionale "Santi Correnti"
L’Associazione Culturale “l’Elefantico” in collaborazione con il Comune di Sinagra e l’Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra hanno organizzato Il Premio Internazionale “Santi Correnti”, giunto nella sua XII edizione. Teatro dell’evento: Palazzo Salleo, Sinagra (ME)…Nella cornice amena di un suggestivo borgo della costa tirrenica della Sicilia, ai piedi della catena dei Nebrodi, in un esoterico palazzo del secolo XVIII, la giornalista Stefania Bonifacio dopo i saluti istituzionali del Sindaco Antonino Musca, della presidente della Pro Loco Vincenza Mola ha presentato con originali video tre personalità siciliane ivi presenti: Giorgio Giannone, chirurgo oncologo, Gianfranco Natale editore, Ferdinando Salleo, ambasciatore. Il Premio è stato
caratterizzato quest’anno da una insolita narrazione sulla storia delle vaccinazioni…come l’umanità si è difesa nel passato dalle epidemie..Tutto narrato da Stefania Bonifacio!



Convegno: Tradizione, Cultura, Arte e Fede – Premiazione Concorso Presepi on-line
La Pro Loco di Sinagra giorno 15.07.2021 presso la sede dell’Associazione in C.da Vecchia Marina, si è svolto il Convegno PRESEPIO: TRADIZIONE, CULTURA, ARTE E FEDE
Dopo i saluti della Presidente è intervenuto il Sacerdote Padre Pietro Pizzuto che dopo aver ringraziato l’Associazione per l’invito ricevuto, ha sapientemente parlato della tradizione del presepe in quanto simbolo di amore, unione e umiltà;
Marzia Mancuso Assessore del Comune di Sinagra ha espresso la Sua vicinanza alla Pro Loco e alle attività che svolge;
Andrea Cipriano membro dell’Associazione Italiana Amici del Presepio oltre a mostrare il suo Presepe portatile, ha messo in evidenza l’importanza del Presepe e del suo significato culturale ed artistico, precisando che qualsiasi presepe è un opera d’arte.
Antonio Catalfamo Deputato Regionale ha precisato che la manifestazione anche se per causa Covid si è svolta in estate, riveste un significato religioso, artistico e culturale molto importante per la comunità.
La serata è stata condotta sapientemente dal moderatore Michele Isgrò.
Presente anche Eugenio Aliberti sindaco di Rodì Milici il quale ha elogiato la manifestazione ed ha espresso la volontà di intraprendere degliu scambi culturali tra le due comunità.
Subito dopo sono stati consegnati i premi e gli attestati ai vincitori del Concorso del Presepe on-line
Primo Premio Antonio Bivacqua di Sinagra;
Secondo Premio Serena Lo Conte di Rodì Milici;
Terzo premio Alessio Calamunici di Sinagra, il quale non era presente a ritirare il premio per motivi di salute;
A Rosa Maria Mangano e Samuele Mansueto sono stati consegnati gli attestati di Merito.
I primi due premiati a sorpresa hanno regalato un mazzo di rose alla presidente per ringraziarla, per aver organizzato il concorso.
La serata si è conclusa degustando prodotti tipici del luogo (granite, biscotti e aperitivo).




04.01.2020 Premiazione concorso “Il Presepe più originale “

30.12.2019 Premiazione Concorso " Orti a Sinagra"

06.08.2019 Premiazione Concorso Balcone Fiorito 18 Edizione

23.12.2018 premiazione VIII edizione del concorso orti a Sinagra

07.08.2018 Premiazione Concorso “Balcone Fiorito”

29/05 /18 12° Sicily Pizza Competition a Sinagra

22.4.2018 Premio Semplicemente Straordinariamente Donna

04/01.18 Premiazione concorso 4 edizione “ Il Presepe più originale”

27.12.2017 Premiazione Concorso “Orti a Sinagra”

4.8.2017 Premiazione concorso “ Balcone Fiorito”

23.5.17 - 11° Sicily Pizza Competition a Sinagra

3.1.17 concorso 4 edizione “ Il Presepe più originale”

29.12.2016 premiazione concorso “I Dolci di Donna Carmela”

04.08.2016 premiazione concorso balcone fiorito

10.7.2016 3^ Agrumarte estemporanea di pittura Concorso Nazionale “Sinagra il Borgo degli agrumi 1^ edizione • Concorso di fotografia 1^ ed. “SINAGRA ARTE CULTURA TRADIZIONE E AMBIENT” UNO SCATTO PER SINAGRA

08.03.2016 Premio Semplicemente Straordinariamente Donna

05.01.2016 Premiazione Concorsi: • I dolci di Donna Carmela 2^ Edizione • Il presepe più originale 3^ edizione

07.08.2015 Premiazione Balcone Fiorito

05.01.2015 Premiazione concorso "I dolci di donna Carmela I Edizione

08.03.2014 Premio Semplicemente Straordinariamente Donna

2.01.2013 Premiazione concorso Presepi a Sinagra

24.08.2012 “SINAGRA IN FIORE”: • Premiazione concorso Balcone fiorito • Premiazione concorso fotografico

13.05.2012 premiazione concorso “San leone nell’Arte”

17.03.2012 Premio Semplicemente Straordinariamente Donna

27.11.2011 Premiazione Concorso “Orti a Sinagra”

04.08.2011 Premiazione Concorso “Balcone Fiorito “

Anno 2010 Premio Semplicemente Straordinariamente Donna

Premio Internazionale di Etnostoria G.Pitrè - S.Salomone Marino
20-21/11/2010

4.12.2010 Premiazione Concorso “Orti a Sinagra” I Edizione

14.08.2010 Premiazione Concorso “Balcone Fiorito”

20.08. 2009 Premiazione Balcone Fiorito VIII Edizione

21 Agosto 2008 Premiazione Balcone Fiorito 2008 VII edizione

20.08.2007 Premiazione “Il Balcone Fiorito” VI Edizione

18.08.2006 Premiazione Balcone Fiorito anno 2006 V edizione

19.08.2005 Premiazione Concorso Balcone Fiorito anno 2005 IV Edizione

6/6/ 2004 III Edizione Concorso“Il Balcone fiorito”

28 /12/2003 Premiazione Concorso “La Vetrina in festa”

13 LUGLIO 2003 II Edizione Concorso “Il Balcone fiorito”
21.10.01 Premiazione concorso dolciario I Edizione
15.07.2001 Premiazione Concorso Balcone Fiorito I edizione
Copyright © 2025 Pro Loco Sinagra | Powered by Infografic-ARRA sas Sinagra (ME)