Ricerca per:
Email

prolocosinagra@gmail.com

Informazioni

+39 335 843 2665

Ufficio Turistico Pro Loco

C/da Vecchia Marina, Sinagra 98069

Trova la tua ispirazione

I migliori consigli per la tua vacanza a Sinagra, Itinerari, eventi, gastronomia con un solo click

Organizza la tua visita

Organizza la tua visita

Scopri tutti gli eventi e le feste e i migliori periodi per godere a meglio il tuo soggiorno a Sinagra

Scopri di più
Per il Turista

Per il Turista

Il Castello, la torre, le chiese, la grotta, il palazzo, il museo, organizza al meglio il tuo tour

Scopri di più
Il Territorio

Il Territorio

Il percorso delle cento fontane, la strada dei palmenti, il percorso degli alberi secolari...

Scopri di più
image
image
image
image
image
image

SINAGRA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MIA VOCE SEI TU” DI LAURA IOPPOLO

La Pro Loco di Sinagra e il Comune di Sinagra hanno il piacere di invitare la cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro “La mia voce sei tu”, di Laura Ioppolo, che si terrà a palazzo Salleo, sabato 22 febbraio alle ore 17:00.

Un libro, tratto da una storia vera, che narra del percorso turbolento di una giovane gestante, “tra emozioni contrastanti e il senso di responsabilità che metteranno a dura prova il suo coraggio e la sua determinazione. Storie di famiglie, tradizioni, affetti e il ricordo del dolore per la perdita del padre, faranno da sfondo in questo romanzo tutto siciliano”.

Apriranno l’evento i saluti istituzionali del sindaco di Sinagra Antonino Musca, dell’assessore alla Cultura Marzia Mancuso e del Presidente della Pro Loco di Sinagra Vincenza Mola.

Dialogheranno con l’autrice: Marika Longo, Marisa Briguglio, Rosaria Campo e Susanna Sapienza.

Modererà l’incontro la prof. Maria Vittoria Cipriano.

SINAGRA: UNA GIORNATA ALLA RICERCA DI ERBE SPONTANEE EDULE E ALTRO

L’Associazione Pro Loco APS di Sinagra propone una giornata alla ricerca di erbe spontanee edule e altro guidati dal dott. Agronomo Santo Agnello, che si terrà sabato 23.02.2025.

Conoscere l’importanza delle erbe spontanee che ci circondano è fondamentale per la salvaguardia del nostro territorio e per un ritorno alle origini culinarie da cui ci siamo allontanati, complice la frenesia e la mancanza di tempo da passare in cucina. Una giornata per non perdere quelle tradizioni che rendono la nostra storia importante e che rischiano di cadere nel dimenticatoio.

La Presidente dell’Associazione Pro Loco, la dottoressa Enza Mola, invita tutti coloro i quali vogliano aderire all’iniziativa, a radunarsi presso la sede della Pro Loco in Contrada Vecchia Marina alle ore 09:30 del 23.02.2025.

Chi decide di partecipare solleva gli organizzatori dell’evento da ogni responsabilità. La partecipazione è totalmente gratuita per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3358432665 o inviare una email a prolocosinagraaps@gmail.com.

SINAGRA: 17° EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE VIOLETTE.

SINAGRA: 17° EDIZIONE DELLA PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DELLE VIOLETTE.

L’Associazione Pro Loco APS di Sinagra propone la diciassettesima edizione della “Passeggiata alla scoperta delle Violette e del loro habitat”, che si terrà sabato 23.02.2025.

“Il tradizionale utilizzo nella cosmetica e nella medicina”, questo è il nome di tale singolare attività, la quale ha come obiettivo quello di sviluppare una maggiore sensibilità, collettivamente ma soprattutto tra le giovani generazioni, nei confronti della natura.

Un modo per tornare ad assaporare il piacere di antiche tradizioni attraverso la semplicità di un gesto, quale può essere appunto la riscoperta delle viole. In un mondo come quello odierno immerso nella globalizzazione, un maggiore avvicinamento alla natura incontaminata può diventare un nuovo modello da seguire al fine di iniziare uno stile di vita che possa essere il più genuino possibile. L’evento sarà curato dal dott. agronomo Santino Agnello.

Si raccomanda idoneo vestiario, borraccia e macchina fotografica. 
La Presidente dell’Associazione Pro Loco, la dottoressa Enza Mola, invita i bambini e tutti coloro i quali vogliano aderire all’iniziativa, a radunarsi presso la sede della Pro Loco alle ore 14:30 del 23/02/2025.

Chi decide di partecipare solleva gli organizzatori dell’evento da ogni responsabilità. La partecipazione è totalmente gratuita per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3358432665.

SINAGRA- Servizio Civile ANNO 2025/2026

Chi è interessato al Servizio civile universale, da svolgere presso la Pro Loco di Sinagra, può presentare la domanda scansionando il QR code presente, chiedendo informazioni presso la sede della Pro Loco di Sinagra (C.da Vecchia Marina snc – 98069 Sinagra, Me), chiamare al 3358432665/0941630228 o scrivere a prolocosinagra@gmail.com.

SINAGRA: UN POMERIGGIO NEL PAESE DEGLI INNAMORATI – 4 EDIZ.

L’Associazione Pro Loco Sinagra in occasione della festa degli innamorati organizza venerdì 14.2.2025: UN POMERIGGIO NEL PAESE DEGLI INNAMORATI.

A far da cornice alla quarta passeggiata romantica tra i vicoletti del paese degli innamorati, saranno le ormai famose finestrelle a forma di cuore e le storie d’amore narrate dai partecipanti. A seguire, un recital di poesie nel museo dell’abito da sposa.

Appuntamento alle ore 15.30 in P.zza San Teodoro.

Perché Sinagra è indicato come il “paese degli innamorati”?

Si narra che circa due secoli fa Lio si innamorò di Nunziatina, figlia di Don Tano, il più bravo scappellino di Sinagra e datore di lavoro del giovane. Lio, di umili origini, era un ragazzo di bella presenza e sapeva leggere e scrivere. A causa delle precarie condizione economiche, gli innamorati non erano liberi di manifestare il loro amore senza il consenso dei genitori. Ma, nonostante questo, si guardavano di nascosto, timorosi di essere scoperti. Don Tano, ammalatosi, viene sostituito nel laboratorio da Lio, che diventa ogni giorno più bravo e responsabile. Passa il tempo e Lio decide di recarsi dal padre di Nunziatina a chiedere la mano dell’amata, ma don Tano non acconsente. Dunque Lio, per stupire Don Tano e dimostrare il suo amore per Nunziatina, grazie alla sua arte, trasforma una pietra in un bellissimo cuore che vorrebbe incastonare nelle pareti esterne della casa di Don Tano a mò di finestrella, al fine di poter ammirare la sua Nunziatina fino al giorno delle nozze.

Questo cuore divenne simbolo dell’amore per molti giovani che, seguendo l’esempio di Lio e Nunziatina, hanno abbellito la loro abitazione con “la finestra dell’amore”.

Chi è interessato dovrà prenotarsi chiamando al numero 3358432665 o 0941630228 o inviare una email a prolocosinagra@gmail.com

image